Castello di Milazzo

Descrizione
Il Castello di Milazzo sorge nella regione inferiore della penisola di capo Milazzo. La struttura fortificata è costituita da un mastio, chiamato comunemente “torre saracena”, ogni lato misura m 10,30 e lo spessore medio misura m 2. Sono presenti due elevazioni (14 metri) realizzate in opus incertum, mentre i cantonali spiccano sono realizzati con grossi conci squadrati in materiale vulcanico. L’interno è suddiviso in due ambienti sormontati da due campate con grandi arcate ogivali che fungono da sostegno intermedio per la tessitura dei soffitti.
Costruzione
- XI-XII – edificazione del dongione (la c. d. “torre saracena”) e di un perimetro fortificato
- XIII (secondo quarto) – impianto del castello svevo con cinta turrita sulle precedenti strutture castrali
- XV (prima metà) – rafforzamento con una seconda cinta muraria e con bastioni semicilindrici
- XVI (secondo quarto) – ulteriore potenziamento della fortificazione con baluardi, rivellini e strutture bastionate
- XVI-XVII – edificazione degli ambienti che si attestano internamente alla prima cinta turrita
- XVII (1646) – costruzione del rivellino est
Tecniche edilizie
Coordinate
- Latitudine: 38.231
- Longitudine: 15.241
Località
Milazzo (ME)